Dimora Ferralasco
Il progetto della “Dimora Ferralasco” nasce dal desiderio di salvaguardare la memoria di una famiglia e la sua casa degli inizi del secolo scorso.
Situata a Carloforte, a due passi dal centro e affacciata sul mare, la “Dimora Ferralasco”, e la sua ristrutturazione radicale, ha preso vita una sera a cena con i proprietari. In quella occasione abbiamo tracciato il filo conduttore del progetto: riusare e recuperare tutto quello che si poteva della casa (legname, mattonelle, arredi).
L’obiettivo principale era creare una struttura ricettiva di tipo turistico (casa vacanze) composta da quattro camere private con bagno e affaccio diretto sul giardino, una quinta camera posta sulla torretta con la vista sul mare, un soggiorno e una cucina. La piscina e il meraviglioso giardino completano il progetto.
Dal punto di vista realizzativo si è cominciato con il rifacimento del tetto e il risanamento delle murature perimetrali. L’apertura dei tunnel solari ha permesso di avere la luce naturale, e il ricambio aria, in ogni bagno. Si è scelta la pavimentazione in gres porcellanato, effetto cemento antico, uniforme per tutta la casa; alcune pareti non sono state intonacate per la bellezza delle murature.
Inoltre sono state recuperate alcune “cementine” dei vecchi pavimenti riutilizzate in alcune pareti della cucina e dei bagni. Il miglior legname di recupero delle travi è stato riciclato per la creazione dei piani lavabo dei bagni. Alcuni arredi sono stati realizzati su progetto da artigiani locali.
Realizzato da: Arch. Cistina Deidda