Buenretiro

Si tratta della riqualificazione interna di un piccolo alloggio per villeggiatura sito in un complesso esistente a Portu Maga (Arbus). La pianta è rettangolare, le falde del tetto generano una sezione trapezia sotto la cui sommità si è ricavato un soppalco. Lo spazio è organizzato da due elementi decisivi:

  • il “ponte strallato” che sostiene il soppalco;
  • la parete diagonale che accompagna lo sguardo verso il mare e che scandisce la pianta in due ambiti: il living e la zona notte con servizi.

La visuale, dall’accesso, apre scenograficamente in direzione dell’ampia vetrata, del portico e del mare.

Lo spazio cottura, al centro, scandisce living e zona notte. Tutti gli elementi interni compresi quelli di arredo hanno, seppure a scala ridotta, valenza architettonica: il ponte e i mobili contenitori (in legno naturale) equivalgono all’infrastruttura e ai corpi di fabbrica di un paesaggio urbano. La scala-armadio conduce al soppalco, il basamento-cucina suddivide living e cottura, il volume-armadio della camera interseca l’aggetto generato dalla struttura del “ponte”.

Il soppalco ospita un secondo ambiente di riposo. Alla struttura del ponte è sospesa una copia di amache rimovibili. La gamma colori e materiali è calda e naturale: gres con riflessi bronzei per la pavimentazione; giallo ocra per la parete dominante; faggio naturale per i contenitori, la scala, il pavimento listellato del soppalco; giallo per la penisola cottura; arancio per gli imbottiti.

L’illuminazione, che sottolinea l’articolazione architettonica interna, è posizionata e rivolta verso il basso per non compromettere, la sera, la vista del mare.

Realizzato da: Arch. Claudio Castiglioni

Luogo: Arbus (SU), Sardegna

Stile: Rustico