Attico mare fuori, luce dentro

Attico anni settanta in condominio signorile dotato di portineria, con una conformazione planimetrica tale da rendere l’immobile indipendente e isolato dagli altri appartamenti limitrofi, sia acusticamente che visivamente.

L’impostazione originale è stata rivisitata completamente in un’ottica contemporanea con la creazione di due sole ampie e luminose zone restituendo la avvolgente luminosità che l’esposizione dell’edificio dona all’appartamento valorizzando l’unicità del panorama su 4 lati, sia sulla città che sul mare.

L’ingresso è stato studiato per essere un filtro tra la casa privata (attraverso una parete mobile opalina) e uno studio che all’occorrenza può ospitare persone estranee, dotato di un bagno con doppio accesso per gli ospiti sia estranei che non.

Il living risulta luminosissimo ed è composto dalla zona tv, zona pranzo e una zona multifunzione (palestra/lettura/musica), valorizzato dallo scorrevole che affaccia sul balcone con vista unica sul quartiere di Bonaria; la zona cucina, anch’essa dotata di balcone di servizio e vista mozzafiato sulla sella del diavolo, risulta nascosta e apre sulla sala ed è collegata con una zona dispensa/lavanderia.

Proprio all’ambiente cucina è stata prestata una cura importante dei dettagli, dedicando attenzione alla composizione e alle scelte legate al quotidiano utilizzo e a qualche comodità extra (pensili e basi con apertura automatica, affettatrice incorporata…).

Nella zona notte un bagno è stato reso accessibile direttamente dalla camera padronale (dotata di cabina armadio) e l’altro è stato ricavato accanto alla seconda camera ospiti; dalle camere e dai bagni si gode di una vista e di una luminosità uniche.

I punti di forza della progettazione sono la luminosità e la versatilità degli ambienti, studiata al fine di poter sfruttare lo stesso spazio con utilizzi differenti, le innumerevoli armadiature incassate che non risultano impattanti alla vista, ma offrono grandi spazi contenitivi; la parete scorrevole di separazione tra zona giorno e zona notte fatta realizzare dello stesso colore delle pareti della casa, con un risultato molto gradevole e funzionale.

Completano la progettazione un impianto di climatizzazione centralizzato, un sistema di riscaldamento a radiatori gestibile da remoto e uno studio dell’illuminazione con tagli di luce led e corpi illuminanti di design. Le finiture rispettano pienamente la proprietaria, persona dotata di un equilibrio interiore invidiabile, con un gusto spiccato per il bello/esotico e per i rapporti umani: entrando nella sua casa infatti il caldo parquet rovere naturale a pavimento ti fa sentire subito accolto, come pure i rivestimenti dei bagni scelti in tinta e armonia con la palette base scelta dai colori caldi; a completamento dell’involucro di progetto molti dettagli scelti con passione e gusto (dai tessili ai quadri/foto) e molte piante curate da una mano amorevole.

Una Casa con la C maiuscola, in cui non si vede l’ora di tornare e in cui stare in equilibrio con se stessi e con gli altri, con il mare fuori e una splendida luce dentro

Realizzato da: Ing. Marcella Ligia

Luogo: Cagliari, Sardegna

Stile: Moderno

Planimetria: scarica