ACG House

ACG House è un intervento di ristrutturazione integrale su un superattico in una zona centrale e panoramica di Cagliari. L’immobile si presentava come un susseguirsi di ambienti molto frastagliato, con pianta di ampiamente irregolare, fortemente condizionato dalla presenza, centrale, del corpo ascensore esclusivo al piano. I clienti, una giovane coppia con bambina, desideravano uno spazio il più possibile aperto e molto luminoso, tale da poter godere dell’affaccio su quattro lati e impreziosito da grandi vetrate, che potesse interagire con la grande terrazza a livello esterna, il tutto condito la linee essenziali e dalla presenza del legno.

La zona living è stata totalmente smembrata dalla presenza di varie stanze comunicanti e ridisegnata intorno al corpo ascensore e ai due grandi pilastri. L’ascensore è stato inglobato in un sistema d’arredo su misura su cui è stata inserita la parete tv e la libreria, fino ad arrivare alla zona smart working. I due pilastri sono diventati uno parte del sistema libreria utilizzata come schienale del divano, l’altro come parte integrante del sistema di cucina ad isola.

La parete cucina, interamente su misura, nasconde visivamente l’accesso alla zona ospiti con nuovo bagno e lavanderia. Le pareti perimetrali sull’esterno vengono limitate a puro involucro, avendo ingrandito il più possibile le vetrate esterne. Nei due bagni esistenti, è stato recuperato il rivestimento esistente in marmo d’Orosei.

L’intero appartamento è stato climatizzato con un sistema a pompa di calore aria-acqua funzionante a basso wattaggio, su cui è stata predisposto un sistema di pennellature fotovoltaico a supporto e un sistema di solare termico per l’ACS.

La combinazione di infissi a bassissima trasmittanza, la nuova coibentazione della copertura e la presenza di murature già performanti donano all’immobile delle caratteristiche termiche, che, unite alle soluzioni impiantistiche adottate, limitano in grandissima misura il consumo energetico annuale.

Realizzato da: Arch. Gabriele Aramu

Luogo: Cagliari, Sardegna

Stile: Minimal

Planimetria: scarica